![]()  | 
| Formazione In azienda. Il modo corretto per iniziare la formazione  | 
Il concetto dominante è “routine”, che nella teoria evolutiva dell’impresa si applica a diverse strutture di comportamento regolare e predicibile. Possono essere considerate routine per esempio i criteri per la presa delle decisioni manageriali o le procedure con cui si assume il personale, si fanno gli acquisti, ecc., nonché i modelli soggiacenti a tali decisioni o procedure. Le routine svolgono una serie di funzioni essenziali:
Ø  Sono il luogo di sedimentazione delle conoscenze collettive cioè sede della memoria organizzativa; offrono il terreno per forme di condivisione delle conoscenze;
Ø  Comprendono quindi entità formali (procedure, norme, ecc.) e fenomeni cognitivi e socio-culturali, modelli mentali, credenze, ecc.
In una learning organization l’azienda:
PARLA comunicando:
- Valori
 - Principi
 - Strategie
 
ASCOLTA con: 
- Ricerche
 - Questionari Indagini di clima
 - Meccanismo di suggerimenti
 
INTERAGISCE con:
- Riunioni
 - Lavori di gruppo
 - Seminari
 
DIALOGA con colloqui: 
- Gerarchici
 - Interfunionali
 - Interpersonali
 

Nessun commento:
Posta un commento